
Cell: +39.347.6980254
ATLETA: Antony Campaci
ETA’: 37 anni
SPORT: Ciclismo MTB
OBIETTIVO: Entrare in classifica al campionato d'autunno , con piazzamenti nelle gare importanti di Cavarzere, Sant'Anna di Chioggia e Su e Zo dai Fossi di Adria.
TEST PRELIMINARI ESEGUITI: Test Conconi Progressivo
ESECUZIONE DEL TEST:
Riscaldamento progressivo di 10 minuti con inizio misurazione dei valori al cicloergometro e al cardiofrequenzimetro .
A fine riscaldamento registrazione del cambiamento dei valori al cicloergometro, al cardiofrequenzimetro e di wattaggio, con cambiamenti di 10W di potenza ogni minuto.
La registrazione in un foglio exel dei dati ha permesso di costruire un grafico con in ascissa i battiti al minuto e in ordinata i watt di potenza. Questo ci ha permesso di identificare i parametri da inserire nel ciclocomputer durante le fasi di allenamento.
La derivazione di una sinusoide di derivata, ha permesso inoltre di calcolare la soglia aerobica ed anaerobica dell’atleta.
TABELLA ALLENAMENTI: La tabella di allenamenti per il mese di Luglio prevede allenamenti al medio fondo con finale in cambi di ritmo, nonchè alcuni esercizi di Cross Fitt per sviluppare il Core e potenziamento di gambe e braccia.
Ogni mese, con l'avvicinarsi delle gare, le tabelle si intensificheranno in termini di qualità di esercizio, di difficoltà e in termini di dislivello totale, mantenendo però salite brevissime e con elevate percentuale di dislivello, al fine di mimare le situazioni delle gare di Cross Country (RXC).
Ogni inizio mese ripeteremo il test Conconi per valutare i miglioramenti dell’atleta


ATLETA: Antony Campaci
ETA’: 37 anni
SPORT: Ciclismo MTB
OBIETTIVO: Entrare in classifica al campionato d'autunno , con piazzamenti nelle gare importanti di Cavarzere, Sant'Anna di Chioggia e Su e Zo dai Fossi di Adria.
TEST PRELIMINARI ESEGUITI: Test Conconi Progressivo
ESECUZIONE DEL TEST:
Riscaldamento progressivo di 10 minuti con inizio misurazione dei valori al cicloergometro e al cardiofrequenzimetro .
A fine riscaldamento registrazione del cambiamento dei valori al cicloergometro, al cardiofrequenzimetro e di wattaggio, con cambiamenti di 10W di potenza ogni minuto.
La registrazione in un foglio exel dei dati ha permesso di costruire un grafico con in ascissa i battiti al minuto e in ordinata i watt di potenza. Questo ci ha permesso di identificare i parametri da inserire nel ciclocomputer durante le fasi di allenamento.
La derivazione di una sinusoide di derivata, ha permesso inoltre di calcolare la soglia aerobica ed anaerobica dell’atleta.
TABELLA ALLENAMENTI: La tabella di allenamenti per il mese di Luglio prevede allenamenti al medio fondo con finale in cambi di ritmo, nonchè alcuni esercizi di Cross Fitt per sviluppare il Core e potenziamento di gambe e braccia.
Ogni mese, con l'avvicinarsi delle gare, le tabelle si intensificheranno in termini di qualità di esercizio, di difficoltà e in termini di dislivello totale, mantenendo però salite brevissime e con elevate percentuale di dislivello, al fine di mimare le situazioni delle gare di Cross Country (RXC).
Ogni inizio mese ripeteremo il test Conconi per valutare i miglioramenti dell’atleta


© 2018 by Paolo Marzola